Condividi
Home » Progetti e ricerche » CETS » Piano d'Azione 2024-2028

Strategia e Piano d'Azione

Il 28 novembre 2023, a Villadossola, si è riunito in sessione plenaria il Forum della Carta. La convocazione è stata fatta congiuntamente all'Ente di Gestione della Aree Protette dell'Ossola, a suggello della volontà (espressa nel Piano delle Azioni dei due Enti gestori) di procedere ad una progressiva integrazione delle rispettive strategie turistiche. Il Piano di Azione è stato quindi ufficialmente approvato per alzata di mano dal Forum.

La costruzione della nuova Strategia della CETS del Parco Nazionale della Val Grande è stata caratterizzata da un approccio induttivo. Il titolo proposto è "Nuove identità e nuovi sguardi sul Parco", con il sottotitolo "Rapporto tra la Montagna da esplorare e il Lago da frequentare". Due sguardi diversi che si incrociano nella costruzione fiduciosa di una strategia per un turismo sostenibile per un Parco: accessibile, fruibile e sicuro; di esperienze, di prodotti e di cultura; unico, riconoscibile e conosciuto.

Dal Parco Nazionale Val Grande saranno realizzate direttamente 12 azioni, 4 congiuntamente ad altri enti e le rimanenti 39 azioni saranno invece a carico degli altri soggetti del territorio che si sono impegnati con la sottoscrizione di almeno una scheda azione.

PDF Piano 2024-2028 (30,6Mb)


(foto di: Archivio Parco Nazionale Val Grande)
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
© 2025 - Ente Parco Nazionale Val Grande
Villa Biraghi, Piazza Pretorio, 6 - 28805 Vogogna (VB)
Tel. 0324/87540 - Fax 0324/878573
E-mail: info@parcovalgrande.it - Posta certificata: parcovalgrande@legalmail.it
P.Iva 01683850034
PagoPA
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del MareFederparchi