- Pernottamento con tenda
- Libri in cammino
- Multimedia
- CETS-
"Sono molto orgoglioso - ha dichiarato emozionato il Presidente Spadone - di essere qui per ricevere, per la terza volta, il Certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile. Questo riconoscimento è il frutto di un lungo percorso, non solo interno all'Ente Parco, ma soprattutto condiviso con le comunità locali. Nel tempo, queste hanno compreso e sostenuto il nostro lavoro e i nostri sforzi per proteggere e valorizzare l'area protetta."
Guardando al futuro, il Presidente ha sottolineato l'importanza di consolidare questo impegno: "Nei prossimi cinque anni, vogliamo non solo mantenere il nostro ruolo di esempio per il turismo sostenibile, ma anche avviare un'importante collaborazione con il Parco Regionale dell'Ossola. L'obiettivo è ambizioso: costruire una strategia condivisa per ottenere una Carta Europea unificata. Questo rappresenterebbe un passo fondamentale per rafforzare il legame tra i territori e valorizzare l'intero patrimonio naturale e culturale della nostra regione."